Cerchi un codice di sconto per Uber eats, codice sconto Just Eat, Codice sconto Glovo, codice sconto Deliveroo, codice sconto Gorillas? Sei nel posto giusto, ma qual’è il miglior servizio di Food delivery? Scopriamolo assieme in questo articolo analizzando pro e contro
Il Food Delivery è comodo e pratico. Chi non ama tutto questo… Puoi ordinare il cibo, prenotare un tavolo ecc, e tutto tramite un app, con pochi semplici clic e senza dover chiamare i ristoranti e perdere tempo in attesa di ordinare.
La forza del Food Delivery è la velocità. Quando si ha fame la velocità fa la differenza!
Un altra cosa che amo di queste applicazioni è che puoi prima sfogliare i menù, spesso accompagnati da foto delle pietanze, e poi scegliere cosa ordinare. In questo modo ti rendi conto dei prezzi e degli ingredienti del cibo che andrai ad addentare.
Ma come scegliere l’app Food Delivery più adatta a noi? Ecco una lista delle migliori app del settore e le loro differenze:
Just Eat

Just Eat è forse il più conosciuto tra i Food Delivery, probabilmente perché è arrivato per primo nel nostro paese. E’ un servizio di consegna pasti, organizzato in rete, che mette in comunicazione i clienti con i ristoranti della zona. Ha sede a Londra, in Inghilterra e opera in 13 paesi in Europa, Asia, Oceania e America.
Funziona bene nelle principali città d’Italia e ha un raggio di consegna che copre, abbastanza bene, anche zone periferiche e provinciali delle città, infatti è presente in 400 comuni Italiani.
L’ app è molto semplice, e accessibile da iOS e Android, oppure utilizzabile dal sito.
E’ possibile filtrare il menù per categoria culinaria che ci interessa, ad esempio: pizza, giapponese, dolci ecc.
Si può scegliere il ristorante anche in base a offerte speciali, consegna gratuita, recensioni positive e orari di apertura.
Food Delivery: Glovo

Glovo è una startup spagnola fondata a Barcellona nel 2015. È un servizio di corriere a richiesta che acquista, ritira e consegna i prodotti ordinati tramite la sua app, infatti oltre al cibo, è possibile anche ordinare farmaci, spesa e bevande, addirittura si occupa di spedizioni.
Nel 2019, l’azienda si è estesa in 26 paesi offre il suo servizio in più di 200 città nel mondo.
I fattorini Glovo, O Glovers, come ama chiamarli l’azienda, si distinguono per la divisa gialla e verde acqua, con il logo a goccia rovesciata che ricorda il puntatore di Google maps.
Chi utilizza l’app, può vedere una sorta di profilo del Glovers, con tanto di foto, numero di telefono e recensioni clienti sul suo lavoro.
Una volta ordinato il tuo pasto, puoi seguire il tuo Glovers su una sorta di mappa.
E’ possibile filtrare la propria ricerca per intolleranze o le esigenze alimentari (cucina vegetariana, senza glutine, salutare).
Visto che i prezzi di consegna possono risultare più alti in base al ristorante scelto, Glovo offre un abbonamento “Glovo Prime” , al costo di 5,99€ al mese, che permette la consegne gratuita per tutti gli ordini superiori ai 9,99€.
Food Delivery: Uber Eats

Uber Eats è stata lanciata nel 2014 da Uber, la famosa azienda che cominciò offrendo trasporti tra privati. Ha sede a San Francisco in California.
Una delle sue miglior caratteristiche, che la distingue dalla concorrenza, è data da un sistema di identificazione dei gusti del consumatore, che ti permette di perfezionare in modo personale la tua ricerca del ristorante. L’aspetto di personalizzare l’esperienza del cliente è un punto su cui l’app si focalizza molto.
Offre informazioni, su quanto impiegherà ad arrivare l’ordine appena fatto e dà informazioni sulla persona che lo trasporterà.
Uber Eats è arrivato in Italia da 3 anni, e il funzionamento del servizio e della app sono piuttosto semplici. La consegna avviene a bordo di biciclette o scooter.
E’ una piattaforma per le consegne di cibo basata su Uber. Promuove il tuo menù tramite l’app Uber Eats, il sito web e molti altri canali.
Ha una sezione denominata hai fretta? Per darti l’opportunità di ordinare dai ristoranti che consegnerebbero piu in fretta possibile.
A differenza di altre app di Food Delivero, Uber Eats ti dà la possibilità di poter ritirare da solo l’ordine effettuato presso il ristorante che hai scelto.
La ricerca può essere filtrata in base a : Offerte del giorno, Piatti consigliati, Fascia di prezzo, Restrizioni alimentari, allergie, veg ecc.
L’esperienza sull’applicazione, o sul sito Uber Eats è davvero piacevole, e si ha da subito la sensazione di avere a disposizioni molte opzioni per soddisfare al meglio le proprie esigenze.
La nota negativa del servizio è data dal fatto che chi consegna è spesso autonomo o gestito dal ristorante, l’azienda non si prende responsabilità sui sui rider e questo spesso crea disagi sia sui tempi di consegna che sull’affidabilità del fattorino.
Food Delivery: Deliveroo

Deliveroo è un’azienda di food delivery, con sede a Londra, fondata nel 2013 ed attiva in oltre 200 città. Tra i vari competitor l’azienda è forse quella che punta di più sulla tecnologia e le tecniche avanzate di analisi dei dati per migliorare ed ottimizzare il servizio offerto.
Uno degli obiettivi di Deliveroo è quella di ridurre l’utilizzo di mezzi motorizzati, per questo si serve di una flotta di persone in bicicletta, per consegnare il cibo, che si muovono per la città con uno zaino isotermico per mantenere caldo o fresco il piatto appena preparato dal ristorante da cui viene ritirato.
La consegna può avvenire nel raggio massimo di 3 km e in massimo 32 minuti. Il costo da pagare per il servizio è fisso.
Il servizio permette di ricercare uno specifico locale o cercare ristoranti sulla base del tipo di cucina. Sono disponibili oltre cinquanta tipologie di cucine tra cui ricercare, ma sono organizzate in un unico elenco e non suddivise, ad esempio, in base alle esigenze alimentari e alla nazionalità: troviamo quindi nello stesso elenco le voci “cucina vegana”, “cucinagluten free” e “In primo piano”. Questo crea un pò di confusione nella ricerca.
L ’app ha una sezione dedicata alle “Promozioni”, all’interno della quale si possono scegliere i ristoranti per cui è previsto un servizio di consegna a domicilio gratuito o che applicano al momento uno sconto.
Food Delivery: TheFork

TheFork si discosta dai servizi citati fin ora. La sua utilità sta nel poter prenotare un tavolo, velocemente, nel ristorante che si desidera, potendo scegliere il giorno e l’ora in un modo molto intuitivo e semplice.
La forza di TheFork sta nel poter prenotare il tavolo nel ristorante in cui si vuole mangiare, spesso con sconti niente male. Quindi prenotando tramite il servizio, oltre a velocizzare il tutto, si risparmia anche sul prezzo finale del conto. Ci sono sconti sia in base ai ristoranti che ad eventi e iniziative organizzati dall’azienda.
Ha un ottimo servizio di Newsletter, che ti ricorda la tua prenotazione, ti da la possibilità di poter valutare il trattamento ricevuto, e ti avvisa sui migliori sconti, offerti dai ristoranti, di cui potrai usufruire.
Ha categorie che ti aiutano nella scelta del ristorante in base ai ristoranti più richiesti nella tua città, quelli scelti per te dal servizio in base alle tue preferenze o scelti da T.heFork
Andando al ristorante con TheFork si possono guadagnare Yums, dei punti che si acquisiscono ogni qual volta viene effettuata una prenotazione attraverso l’applicazione. Una specie di tessera punti la quale, raggiunta una determinata soglia, permette di convertirli in euro da scontare dal conto del ristorante se questo aderisce alla promozione specifica.
Too Good To Go

Più di 1/3 di tutto il cibo viene gettato via… Il servizio parte proprio da questo problema, contrastare lo spreco di cibo. I ristoranti, pasticcerie, supermercati, gettano via ogni giorno cibo ancora in ottime condizioni, solo perchè non si è riuscito a vendere tutto entro la chiusura dell’attività.
L’azienda che l’ha sviluppata, oltre a contribuire nella diminuzione dello spreco alimentare, ha anche un occhio di riguardo verso l’ecologia; per questo nessuna persona ti porterà il pacchetto a casa ma dovrai andare tu a prenderlo al ristorante, possibilmente con un sacchetto, per evitare di utilizzare plastica eccessiva.
Too Good To Go ti da la possibilità di acquistare Box di cibo in ottima qualità, presso i negozi che le mettono a disposizione, tutto a prezzi bassissimi.
Grazie al servizio potrai portare a casa, a prezzi scontati più del 50%, box con prodotti di spesa quotidiana, prodotti da forno, dolci, pasti interi e tanto altro. Questa iniziativa aiuta sia le persone ad acquistare cibo a buon prezzo, sia a non sprecare alimenti ancora ottimi e freschi.
Gorillas

Gorillas è un azienda Tedesca che si occupa di consegnare generi alimentari su richiesta. La sua particolarità è quella di promettere una consegna entro 10 minuti dall’ordine effettuato.
L’approdo in Italia arriva dopo il successo già riscosso, nel giro di pochissimi mesi, in ben 18 città europee tra Germania, Paesi Bassi, Francia e Regno Unito, nelle quali sono già stati inaugurati 60 micro centri di distribuzione
La spesa a casa e entro 10 minuti. Il sogno di ogni persona praticamente!!!
L’app debutta nel nostro Paese partendo da Milano, offrendo un catalogo di oltre mille prodotti essenziali, allo stesso prezzo di un supermercato.
Potrai selezionare i prodotti che ti servono scegliendoli in una lista che offre più di mille prodotti e ricevere tutto quanto entro 10 minuti.
Puoi ordinare da casa tua, casa di un amico, al parco, in qualsiasi posto tu ti trova a patto che sia collocato entro il raggio d’azione del servizio.
La consegna viene effettuata dai biker di Gorillas rigorosamente a bordo di biciclette elettriche, a un costo fisso di 1,80 euro.
Hello Fresh

Hello Fresh è un servizio che offre dei kit di cibo, che comprendono tutti gli ingredienti necessari per creare ricette complete ogni settimana.
Il servizio è un colosso del settore, infatti opera in 15 Paesi nel mondo e ha un fatturato di oltre 3,7 miliardi di Euro.
Vista la vita frenetica alla quale sono soggette molte persone, Hello Fresh risolve il problema di doversi anche preoccupare dei pasti quotidiani, della spesa ecc. Infatti una volta abbonato, ti arriverà a casa una box contenente tutti gli ingredienti per preparare le ricette che hai scelto sul servizio.
Ti saranno spediti a casa tutti gli ingredienti necessari per preparare pasti completi, inclusi condimenti e salse, insieme a ricette che offrono istruzioni dettagliate. Tutti prodotti rigorosamente freschi, per preparare le tue ricette. Ogni prodotto è già dosato in base al piatto che devi preparare.
Iscriversi a Hello Fresh è abbastanza semplice e diretto. Inserisci semplicemente le tue informazioni e un metodo di pagamento. Scegli il tuo piano preferito in base alle tue esigenze.
Ogni settimana hai a disposizione circa 25 pasti tra cui scegliere, e le ricette si aggiornano ogni settimana.
I costi per il servizio partono da 4,45€ a persona a pasto.