L’evoluzione tecnologica ha fatto si che al giorno d’oggi non sia necessario spendere cifre astronomiche per ritrovarsi tra le mani un prodotto valido per le operazioni quotidiane: è proprio il caso di Blackview Tab 12 Pro, un tablet elegante e versatile a un prezzo accessibile a tutti.
Se siamo all ricerca di un tablet per l’intrattenimento e la produttività, ma non vogliamo spendere più di €200, bisogna lasciar perdere i marchi più popolari e puntare su quelli emergenti. A meno di €150 abbiamo trovato un device che ha specifiche molto buone per la visualizzazione di contenuti multimediali, una grande capacità di memoria e un design elegante. Inoltre, è compatibile con le schede SIM e viene corredato di una custodia e una pellicola protettiva per lo schermo.
E’ il Blackview Tab 12 Pro, un tablet ideale per coloro che cercano qualcosa di economico per navigare, fare gaming leggero, guardare video e, soprattutto, accedere a Internet tramite connettività mobile 4G LTE.
Blackview Tab 12 Pro: caratteristiche tecniche

Il Blackview Tab 12 Pro è un tablet con Android 12, display Full HD da 10,1 pollici, batteria da 6580 mAh e un design estremamente elegante e sottile. Ha un processore Unisoc Tiger T606 che offre una potenza di fascia bassa, ma è più che sufficiente per un uso di base (guardare video, navigare su Internet e sui social network, leggere, giocare a giochi semplici, ecc.). Ecco la scheda dettagliata:
Specifica | Blackview Tab 12 Pro |
---|---|
Dimensioni e peso | 238.5 x 157.45 x 7.4mm. 430 g. |
Schermo | 10.1″ Full HD+ (1920 x 1200 pixels) con pannello IPS, rapporto 16:10, 300 nits di luminosità |
Processore | Unisoc Tiger T606. |
RAM | 8GB UMCP. con 6 GB di virtual RAM. |
Storage | 128GB UMCP. espandibile fino a 1TB con microSD. |
Camera Posteriore | 13MP (OV13853). |
Camera frontale | 5MP (GC5035). |
Connettività | USB C, dual-band Wi-Fi 5, 4G LTE SIM, GPS + Glonass + Galileo + Beidou, FM radio, Bluetooth 5.0, sblocco facciale, speakers stereo. |
Batteria | 6580mAh con ricarica rapida 18 W. |
OS | DokeOS_P 3.0 basato su Android 12 (con certificazione Widevine L1 e PC mode). |
Blackview Tab 12 Pro design: premium e sottile



Il Blackview Tab 12 Pro è protetto da una custodia in stile libro, che può essere piegata per trasformarsi in un supporto e ha angoli rinforzati per proteggere la parte più sensibile del tablet da eventuali cadute. Viene inoltre fornito con una pellicola protettiva per lo schermo già installata e un vetro temperato aggiuntivo.
È abbastanza compatto e leggero, con uno spessore di soli 7,4 mm e con un peso medio di 430 grammi. Utilizzandolo per diverse ore di seguito non ha affaticato le nostre mani. e si adatta perfettamente a una borsa grazie alle sue dimensioni ridotte.
La qualità costruttiva è ottima: presenta una finitura opaca sul retro e il suo corpo in metallo è realizzato con tecnologia di anodizzazione del colore che si sente tra le mani. Inoltre, i bordi piatti rendono più facile maneggiarlo e gli conferiscono un aspetto migliore.
Su uno dei suoi lati, il Blackview Tab 12 Pro ha un pulsante di accensione e un altro per aumentare e diminuire il volume. Per quanto riguarda le porte, dispone di una porta USB-C per la ricarica e di un jack da 3,5 mm per le cuffie cablate.
La connettività wireless che offre è Bluetooth 5.0, WiFi 5 e 4G LTE. Per quest’ultimo, viene fornito con un vano in cui è possibile installare fino a due schede SIM e una scheda micro SD. Incorpora anche il GPS e la radio FM (è necessario collegare le cuffie al jack da 3,5 mm per ascoltare la radio).
Blackview Tab 12 Pro: display

Lo schermo da 10,1 pollici del Blackview Tab 12 Pro ci ha sorpreso positivamente. Ha un’ottima resa da qualsiasi angolazione, mostra un’ampia gamma di colori e ha una luminosità massima accettabile. Utilizza un pannello IPS a 60 Hz che, sebbene non sia fluido e colorato come quelli presenti nei tablet più costosi, offre comunque un’ottima qualità dell’immagine considerando il costo del tablet.
È perfetto per guardare serie e film, poiché ha la certificazione Widevine L1 che lo rende compatibile con contenuti Full HD da Netflix, Disney +, Prime Video, tra altre piattaforme.
Blackview Tab 12 Pro: prestazioni
L’hardware del Blackview Tab 12 Pro è composto da 8 GB di RAM, 128 GB di memoria e un processore Unisoc Tiger T606 che totalizza uno score di 180838 punti in AnTuTu. Non è un tablet potente, ma le sue prestazioni sono abbastanza buone per compiti di base, come navigare su Internet e guardare video. L’hardware non spinto non garantisce un’esperienza molto fluida durante la navigazione dell’interfaccia, anche se non abbiamo notato lag o microinterruzioni durante l’uso.
Come qualsiasi dispositivo, il Blackview Tab 12 Pro si surriscalda quando si giocano giochi e si guardano video per diverse ore di seguito. Tuttavia, non abbiamo mai notato un aumento della temperatura preoccupante. Capitolo gaming: questo tablet non è il migliore per questo scopo. Con giochi come Genshin Impact e PUBG Mobile, soffre le limitazioni in termini di potenza. È consigliato solo se si gioca occasionalmente con giochi con bassi requisiti grafici.
Blackview Tab 12 Pro: software e autonomia
Il sistema operativo del Blackview Tab 12 Pro è Android 12L, una versione di Android adattata per i tablet. Non viene fornito con bloatware o applicazioni superflue, offrendo quindi un’esperienza Android pura. La sua interfaccia simile a quella di un desktop è molto facile da usare e si adatta bene all’uso con mouse e tastiera.
L’installazione è stata estremamente semplice: collegandolo semplicemente al telefono tramite cavo avremo una copia esatta della configurazione del telefono. Applicazioni, foto, SMS, cronologia delle chiamate, reti WiFi, ecc. Non servono più di 10 minuti per averlo pronto con tutte le app e le impostazioni che si utilizzano quotidianamente.
Per quanto riguarda l’autonomia, la batteria dura circa 4 ore e mezza guardando video. Se lo si usa per leggere o navigare su Internet, l’autonomia si estende a 6 ore o più. Non male!
Blackview Tab 12 Pro: fotocamere

Le fotocamere di Blackview Tab 12 Pro sono quelle che ci si aspetta da un tablet. Ha una fotocamera posteriore da 13 MP e una fotocamera frontale da 8 MP. Entrambe possono scattare foto e registrare video con una qualità minimamente accettabile per immortalare un momento che si desideri conservare non avendo di meglio a disposizione, ma ovviamente come gran parte dei tablet non è un dispositivo per scattare belle foto o registrare video che valga la pena condividere sui social network.
Dopotutto, stiamo parlando di un tablet che non è progettato per offrire un’ottima performance fotografica. Sicuramente il cellulare che si usa quotidianamente scatta foto migliori di questo tablet. In breve, non siamo né sorpresi né delusi dalle fotocamere.
Blackview Tab 12 Pro: è da comprare?
Il tablet Blackview Tab 12 Pro è una scelta smart per coloro che cercano un dispositivo con un buon schermo, connettività 4G e una batteria a lunga durata. Il suo design è elegante e sottile, e viene fornito con accessori che gli conferiscono protezione extra e comfort.
La qualità dello schermo è sorprendente, con una risoluzione FHD+ e compatibilità con Netflix in alta definizione, il che lo rende ideale per il consumo multimediale. Senza dubbio, il Blackview Tab 12 Pro è un tablet da consigliare se si cerca qualcosa di economico per navigare, giocare a giochi che non richiedono molto, consumare contenuti multimediali e, soprattutto, accedere a Internet tramite 4G e effettuare chiamate.